TI LASCIO ANDARE di Daniel Lumera il bookcoaching
- evolvolibri
- 26 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Nuova edizione del percorso di bookcoaching 2025/2026 dal titolo
Ti lascio andare, lasciami andare.
Via zoom mercoledì 17 settembre ore 20,30 - 22,30
"Nulla ci appartiene, lasceremo andare le persone che amiamo, i luoghi che abitiamo, gli animali, i colori, i sapori, i desideri, le conquiste, i più piccoli pensieri. Perchè tutto scorre, e aprirsi a questo flusso è l'unica via per vivere davvero" così recita la quarta di copertina.
E' sicuramente difficile lasciare andare e già mi viene da domandarmi e pertanto lo domando anche a voi, Cosa vuol dire lasciare andare?
Due verbi così vicini e così diversi, lasciare e andare, perchè per me è vero ciò che tratteniamo muore, anche l'amore.
"...perchè tutto ciò che è stato amato davvero non si perde, non svanisce. Rimane inciso nelle pieghe dell'anima, come la luce del sole riflessa nell'acqua. nel silenzio." da ti lascio andare. Quanto è vero questo pensiero, nel lasciare andare niente si dimentica, tutto è dentro di noi, sono tutte esperienze, bisogna imparare ad andare avanti nonostante il dolore, la gioia. Facciamo scorrere per vivere leggeri.
Perchè lasciare andare qualcosa, qualcuno è una delle più autentiche forme di amore possibile.
Proprio in questo mio intenso anno mi sono ritrovata a lasciare andare l'amore più grande della mia vita, ci avevo investito tutta me stessa, mi ero completamente affidata e dato completa fiducia. Quando ami qualcuno lo lasci andare, non puoi trattenerlo quando lui/lei vuole altro, prova amore per altro. Io me la sono sempre detta questa frase: "se ami davvero qualcuno lo lasci andare" è stato molto difficile ma necessario per me per rialzarmi.
Nasce proprio da questa mia esperienza il desiderio di fare un book sul lasciare andare per riflettere insieme.
L'amore è sempre sufficiente per tenere insieme due persone?
Cosa vuol dire lasciare andare?
Possiamo forzare qualcuno a rimenere lì con noi?
Cos'è il dolore? Cos'è l'amore?
Quanto tempo è necessario affinchè i nostri ricordi smettano di procurarci dolore?
Ecco qui alcune delle domande che “nascono” da questo saggio. I libri possono aiutarci ad osservare dall’esterno le nostre esperienze. Quando i libri si prendono cura dei lettori.
Ci tengo tantissimo a comunicarvi che le serate sono aperte anche a tutti i non lettori, è un percorso di gruppo di crescita personale, di lavoro su se stessi, attraverso le storie e non vi nascondo che per me, che prima nasco come libraia è un ottimo strumento per avvicinare le persone alla lettura.
Appuntamento on line mercoledì 17 settembre 2025 alle 20,30, spero di avervi incuriositi.
Costo serata euro 20,00, scrivete a evolvolibri@sei-strategia.it se desiderate partecipare.
un abbraccio
Graziella






Commenti